I bagni termali sono un vero e proprio tuffo nel benessere, e a Riminiterme è possibile godere degli effetti benefici dell’acqua di mare tutto l’anno!
All’interno del nostro stabilimento sono presenti cinque diverse piscine termali – con temperature variabili da 29 a 34° – tutte con acqua di mare, ideali per praticare aquagym, usufruire dei percorsi vascolari, rilassarsi con l’idromassaggio e curarsi con la balneoterapia e l’idrokinesiterapia.
Le piscine termali con acqua di mare vengono utilizzate nelle terapie riabilitative e costituiscono un metodo molto rapido per ripristinare le normali funzioni e potenzialità del sistema muscolo-scheletrico.
La riabilitazione in piscina di Riminiterme trova una specifica indicazione nei casi di fratture, postumi da interventi chirurgici, distorsioni, contratture e tutte le forme patologiche che limitano i movimenti, compresa l’artrosi.
Le piscine termali sono molto utilizzate e i terapisti della riabilitazione del nostro centro utilizzano tecniche di ginnastica dolce e sfruttano i benefici della terapia termale effettuata in acqua grazie all’azione miorilassante del calore, all’effetto del galleggiamento e alla diminuzione del peso del corpo legato all’immersione.
La medicina termale oggi viene considerata una medicina naturale, e l’utilizzo delle sorgenti termali a fini riabilitativi ha mostrato una grande efficacia sia ai fini del recupero, sia per un benessere generale del corpo.
Riminiterme è un ottimo centro di riabilitazione perché unisce i più moderni trattamenti fisioterapici con i preziosi benefici della riabilitazione termale che accelera i tempi di guarigione e consente un recupero in tempi più brevi.
La riabilitazione in acqua offre grandi vantaggi anche nei casi di traumi sportivi, e i nostri fisioterapisti sono in grado di effettuare anche percorsi specifici di recupero.
Obbligatori:
Costume da bagno, ciabatte, accappatoio o telo, cuffia.