Cure Termali Convenzionate INPS, INAIL, SSN
Informazioni generali
Le cure sono personali e non possono essere cedute a terzi. Non sono possibili rimborsi per cure non effettuate. La direzione si riserva di effettuare, nel corso della stagione, le modifiche a tariffe o servizi che si rendessero necessarie. Il rilascio di certificati o attestati va richiesto il primo giorno di cura dalla persona interessata. La stagione termale di norma inizia a fine gennaio e termina a metà dicembre.
Prenotazioni
Prenotando con anticipo le cure (si consiglia 30 gg. prima) favorirete un’organizzazione ottimale del servizio, garantendovi migliori prestazioni. Potete farlo telefonando al numero: 0541.373650 (dal circa fine aprile a settembre, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, dal martedì al venerdì).
Norme sul Ticket sanitario
Ticket: € 55,00.
Esenti totali: gli invalidi civili al 100%; ciechi assoluti; grandi invalidi del lavoro; invalidi di guerra; invalidi di servizio 1a cat.
Esenti parziali (quota ricetta € 3,10): i bimbi fino a 6 anni non compiuti e gli adulti che hanno compiuto il 65° anno di età con reddito familiare fino a € 36.151,98; pensionati al minimo oltre i 60 anni e disoccupati con reddito familiare inferiore a € 8.263,31; fino a € 11.362,05 con coniuge a carico incrementato di € 516,46 per ciascun figlio a carico; gli inabili per patologie limitatamente alle prestazioni inerenti la patologia.
Per tutte le cure termali convenzionate è compresa visita medica d’ammissione più controlli medici durante la cura.
Per usufruire di un ciclo di cure del Servizio Sanitario Nazionale è sufficiente richiedere al proprio medico il rilascio della relativa ricetta e presentarsi a Riminiterme, dove va effettuato il pagamento del ticket previsto dalle normative vigenti.
Per il ciclo di fangobalneoterapia è obbligatorio un elettrocardiogramma recente (data non antecedente ai 3 mesi).
Direzione Sanitaria: Dott. Franco Lamacchia
Convenzioni INPS
A Riminiterme è possibile usufruire di convenzioni INPS per le cure termali.
Le terme convenzionate INPS ti permettono di usufruire di una serie di servizi a prezzi agevolati.
- Ciclo di cura per forme Broncoasmatiche / 36 cure (tre cicli da 12) Inalazione, Aerosol, Nebulizzazione – 12 cure accessorie e complementari
- Ciclo di cura per forme Reumoartropatiche (1) / 12 Bagni Terapeutici + 18 cure accessorie e complementari
- Ciclo di cura per forme Reumoartropatiche (2) / 12 Fanghi + 12 Bagni Terapeutici + 18 cure accessorie e complementari
- Ciclo di cura per forme Reumoartropatiche (3) / 12 Fanghi + 12 Doccia di Pulizia + 18 cure accessorie e complementari
Convenzioni INAIL
Le Terme sono convenzionate INAIL, ed è possibile accedere a cure termali di riabilitazione motoria e riabilitazione delle funzioni respiratorie.
Nel dettaglio ecco le convenzioni termali INAIL del nostro centro:
- Ciclo di cura di Riabilitazione Motoria
La composizione del ciclo di cura varia in base ai casi e comunque prevede sia riabilitazione in acqua che in palestra. - Ciclo di cura per Riabilitazione della funzione Respiratoria
La composizione del ciclo di cura varia in base ai casi e comunque prevede ventilazioni polmonari cure inalatorie e cure riabilitative.
Convenzioni SSN
Le cure termali convenzionate SSN (Servizio Sanitario Nazionale) offrono numerose opportunità sia agli adulti che ai bambini.
Grazie alle terme convenzionate SSN è possibile usufruire anche di trattamenti per la sordità rinogena e le vasculopatie.
Le cure termali convenzionate SSN sono le seguenti:
- Ciclo di cure Inalatorie (esempio: faringite, rinite, sinusite)
24 cure (due cicli da 12) fra Inalazione, Aerosol, Humage, Nebulizzazione - Ciclo di cure Integrato della Ventilazione Polmonare (esempio: bronchite cronica, bronchite asmatiforme)
12 Ventilazioni Polmonari Medicate o non – 12 Aerosol – 6 Inalazioni o Nebulizzazioni - Ciclo di cure per Sordità Rinogena (esempio: ipoacusia, otite, sordità rinogena)
Visita Otorinolaringoiatrica ed Esame Audiometrico o Impedenziometrico di inizio cura: 12 cure Inalatorie – 12 Insufflazioni o Politzer secondo Silimbani - Ciclo di cure Fango-balneoterapiche (esempio: artrite, artrosi, reumatismi, lombalgie)
12 Fanghi + 12 Bagni Terapeutici o, a scelta, 12 Fanghi + 12 Doccia di Pulizia o, a scelta, 12 Bagni Terapeutici - Ciclo di cure per Vasculopatie (esempio: insufficienza venosa, flebiti)
ECG – Indagini Ematochimiche (Azotemia, Glicemia, Colesterolo Totale + Hdl, Trigliceridi, Uricemia)
Doppler Artero-Venoso Arti Inferiori – 12 Idromassaggi - Ciclo di Irrigazioni Vaginali (esempio: leucorrea, vaginiti)
12 Irrigazioni Vaginali
Per i requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi, Riminiterme è stata qualificata al livello tariffario di categoria 1° Super per l’erogazione di cure termali.
Convenzioni Specialistica Ambulatoriale
Riminiterme SPA è accreditata dall’Agenzia Sanitaria della regione Emilia Romagna per:
- Poliambulatori Specialistici
- Attività Ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione
- Presidio Ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione